Scheda informativa per Fabbricanti di Dispositivi IVD

Il White Paper “Scheda informativa per Fabbricanti di Dispositivi Medico-Diagnostici in vitro” esplora il Regolamento sui Dispositivi Medico-Diagnostici in vitro (IVDR) dal punto di vista dei Fabbricanti.

Il documento fornisce informazioni su quali sono obblighi e adempimenti da assolvere per essere pronti il 26 maggio 2022, data di piena applicazione del Regolamento IVDR (UE) 2017/746.

L’IVDR sostituirà l’attuale direttiva relativa ai Dispositivi Medico-Diagnostici in vitro (98/79/CE) (In Vitro Diagnostic Medical Devices Directive, IVDD). La sua entrata in vigore, nel maggio 2017, ha segnato l’inizio di un periodo di transizione di cinque anni dall’IVDD.

L’IVDR (UE) 2017/746, insieme al Regolamento Dispositivi Medici MDR (UE) 2017/745, crea un quadro normativo solido, sostenibile e trasparente, riconosciuto a livello internazionale e migliora la sicurezza clinica, garantendo ai Fabbricanti di Dispositivi Medico-Diagnostici in vitro un accesso equo al mercato.

IVDR (UE) 2017/746: agite ora per essere pronti in tempo!

Considerando i numerosi e innovativi requisiti e le prescrizioni più rigorose, è necessario organizzarsi con largo anticipo rispetto alla scadenza. Inoltre, è importante tenere in considerazione che con l’avvicinarsi del termine del periodo di transizione, consulenti, professionisti e Organismi Notificati saranno più impegnati.

Questo White Paper può essere utile ai Fabbricanti di Dispositivi Medico-Diagnostici in vitro, perché spiega qual è il contesto del Regolamento IVDR e quali sono i cambiamenti più importanti. Tra questi vengono citati la nuova classificazione dei rischi dei dispositivi IVD, il ruolo degli Organismi Notificati e l’introduzione di un identificativo unico del dispositivo (Unique Device Identifier, UDI) per ogni IVD, al fine di migliorare la tracciabilità e sostenere le attività che riguardano la sicurezza dopo la commercializzazione.

Nel documento sono presenti anche indicazioni sulle scadenze, sulla valutazione delle prestazioni e della conformità. Infine, sono presenti una serie di domande e risposte per fornire maggiori dettagli e chiarimenti.

IVDR (UE) 2017/746 Scheda informativa per Fabbricanti di Dispositivi Medico-Diagnostici in vitro

Sei un Fabbricante di Dispositivi Medico-Diagnostici in vitro?

Compila il Form!

Riceverai direttamente sulla tua casella di posta il nostro White Paper: un valido aiuto per comprendere le azioni necessarie da intraprendere per adeguarsi all’IVDR e per poter così commercializzare i tuoi dispositivi IVDR in tutta Europa.

    Nome e Cognome

    Azienda

    Ruolo

    Email

    Acconsento al trattamento dati ai sensi del D. Lgs. 196/2003 adeguato al GDPR 679/16 EU dal D. Lgs. 101/2018, acconsento a ricevere il CONTENUTO di cui in oggetto e a ricevere le NEWSLETTER INFORMATIVE periodiche Thema S.r.l
    Dichiarazione sul trattamento dei dati