Benvenuto nel tuo sito! Questa è la tua pagina home, quella che la maggioranza dei visitatori vede quando arrivano per la prima volta sul tuo sito.
Mission
THEMA propone servizi di consulenza strategica e regolatoria alle aziende che operano nel settore dei dispositivi medici, dei dispositivi medico-diagnostici in vitro e nei settori affini regolati.
L’obiettivo di THEMA è di permettere al Cliente il raggiungimento dei propri obiettivi di commercializzazione, avvalendosi di un partner specializzato in attività regolatorie, affidabile e competente.
THEMA è a fianco delle aziende nazionali ed estere con necessità, progetti, possibilità e obiettivi diversi e che vogliono diffondere sui mercati nazionali e internazionali i loro dispositivi nel rispetto della regolamentazione.
Il nostro staff ha la professionalità e le competenze necessarie per comprendere perfettamente esigenze, prodotti e progetti del Cliente agendo velocemente e nel modo più adeguato.
Le nostre filiali e i nostri partner internazionali collaborano con noi per cercare la soluzione che meglio si adatta alle specifiche necessità del Cliente, tutelandone gli interessi.
Mission
FAQ
Che cos’è una strategia regolatoria
Come registrare dispositivi medici nel mondo
Perché è necessaria la marcatura CE
Cosa sono i requisiti GMP
Come registrare dispositivi medici che emettono radiazioni presso il CDRH
Quale sarà l’impatto dell’MDR (UE) 2017/745 sui certificati CE MDD in “period of grace”
Quali sono i requisiti dell’MDR in materia di sorveglianza post-market, sorveglianza del mercato e vigilanza?
Che differenza c’è tra sorveglianza del mercato, sorveglianza post-market (PMS) e vigilanza?
Come posso continuare a vendere i miei dispositivi dopo la piena attuazione dell’MDR?
Che cos’è il “sistema di sorveglianza post-market”?
IVDR (UE) 2017/746
Cos’è il Regolamento sui Dispositivi Medico Diagnostici in Vitro IVDR (UE) 2017/746 e quando si applica?
Quali sono le principali modifiche previste dal Regolamento sui Dispositivi Medico Diagnostici in Vitro IVDR (UE) 2017/746?
Periodo di transizione: i dispositivi medico diagnostici in vitro, conformi all’attuale IVDD, possono ancora essere immessi sul mercato dell’UE dopo il 26 maggio 2022?
I Fabbricanti di dispositivi medico-diagnostici in vitro quando si devono conformare all’IVDR (UE) 2017/746?
Homepage
Paesi
Paesi
News
- 23 Maggio 2019 La versione finale della guidance US FDA relativa al Programma Q-Submission (Q-Sub, oppure Pre-Sub), il processo che consente ai fabbricanti di dispositivi medici e IVD di richiedere e ottenere ...
- 23 Maggio 2019 Mentre lo standard internazionale ISO 15223-1 “Medical Devices – Symbols to be used with medical device labels, labelling and information to be supplied ” è sotto revisione, MedTech Europe ...
- 15 Aprile 2019 Dal 1° aprile 2019 è entrato in vigore l’adeguamento annuale del 2% delle tasse applicate ai farmaci e ai dispositivi medici, stabilito da Health Canada per l’anno fiscale 2019-2020. Inoltre, ...
- 15 Aprile 2019 Il 15 marzo 2019, FDA ha emesso una final guidance intitolata “Medical Devices Containing Materials Derived from Animal Sources (Except for In Vitro Diagnostic Devices) Guidance for Industry and Food ...
- 15 Aprile 2019 In seguito a due proficui incontri sul tema, la task force del Medical Device Coordination Group (MDCG) ha individuato il sistema di classificazione nazionale dei dispositivi medici italiana come il nomenclatore più adeguato all’attuazione ...
- 18 Marzo 2019 Per semplificare la procedura d’immissione sul mercato per i dispositivi medici a basso rischio, il 1° marzo 2019, l’Autorità Regolatoria brasiliana ANVISA (Agencia Nacional de Vigilância Sanitária) ha emesso l’RDC ...
- 18 Marzo 2019 Il 6 marzo 2019, l’Autorità Regolatoria australiana TGA (Therapeutic Goods Administration) ha lanciato una proposta per la classificazione dei dispositivi medici impiantabili attivi (AIMD) e la riclassificazione dei loro accessori ...
- 18 Marzo 2019 Con l’aggiornamento dell’elenco degli standard riconosciuti per il 2019, Health Canada ha provveduto all’eliminazione di otto standard e l’aggiunta di quattordici nuovi. Aggiornato l’elenco degli standard riconosciuti per i dispositivi medici ...
- 18 Febbraio 2019 Facendo seguito a una dichiarazione congiunta firmata il 25 luglio 2018 dai presidenti Juncker (Commissione Europea) e Trump (Stati Uniti), il 30 gennaio 2018 è stato pubblicato un report che fornisce una panoramica ...
- 18 Febbraio 2019 Per facilitare la preparazione e il processo di revisione dei dossier di registrazione per dispositivi medici utilizzando il modello ASEAN CSDT (Association of Southeast Asian Nations Common Submission Dossier Template), ...