Benvenuto nel tuo sito! Questa è la tua pagina home, quella che la maggioranza dei visitatori vede quando arrivano per la prima volta sul tuo sito.
Quality&Regulatory Affairs for Medical and IVD Devices
Mission
THEMA propone servizi di consulenza strategica e regolatoria alle aziende che operano nel settore dei dispositivi medici, dei dispositivi medico-diagnostici in vitro e nei settori affini regolati.
L’obiettivo di THEMA è di permettere al Cliente il raggiungimento dei propri obiettivi di commercializzazione, avvalendosi di un partner specializzato in attività regolatorie, affidabile e competente.
THEMA è a fianco delle aziende nazionali ed estere con necessità, progetti, possibilità e obiettivi diversi e che vogliono diffondere sui mercati nazionali e internazionali i loro dispositivi nel rispetto della regolamentazione.
Il nostro staff ha la professionalità e le competenze necessarie per comprendere perfettamente esigenze, prodotti e progetti del Cliente agendo velocemente e nel modo più adeguato.
Le nostre filiali e i nostri partner internazionali collaborano con noi per cercare la soluzione che meglio si adatta alle specifiche necessità del Cliente, tutelandone gli interessi.
Quality&Regulatory Affairs for Medical and IVD Devices
FAQ
Che cos’è una strategia regolatoria
Come registrare dispositivi medici nel mondo
Perché è necessaria la marcatura CE
Cosa sono i requisiti GMP
Come registrare dispositivi medici che emettono radiazioni presso il CDRH
Quale sarà l’impatto dell’MDR (UE) 2017/745 sui certificati CE MDD in “period of grace”
Come posso continuare a vendere i miei dispositivi dopo la piena attuazione dell’MDR?
Quali sono i requisiti dell’MDR in materia di sorveglianza post-market, sorveglianza del mercato e vigilanza?
Che cos’è il “sistema di sorveglianza post-market”?
Che differenza c’è tra sorveglianza del mercato, sorveglianza post-market (PMS) e vigilanza?
IVDR (UE) 2017/746
Quali sono le principali modifiche previste dal Regolamento sui Dispositivi Medico Diagnostici in Vitro IVDR (UE) 2017/746?
In che modo il Regolamento sui Dispositivi Medico Diagnostici in Vitro (IVDR) influenza il Sistema di Gestione della Qualità?
I Fabbricanti di dispositivi medico-diagnostici in vitro quando si devono conformare all’IVDR (UE) 2017/746?
Cos’è il Regolamento sui Dispositivi Medico Diagnostici in Vitro IVDR (UE) 2017/746 e quando si applica?
Swiss – Exit: i requisiti per commercializzare dispositivi medici in Svizzera
Rappresentanti Autorizzati Svizzeri e Importatori di Dispositivi Medici devono registrarsi in EUDAMED?
Per quali Dispositivi Medici occorre nominare un Rappresentante Autorizzato Svizzero?
Quali sono le scadenze per l’apposizione dell’UDI?
Il Certificato CE sui Dispositivi Medici è valido in Svizzera?
Homepage
Paesi
Paesi
News
- 16 Marzo 2018 È in vigore dal 1 marzo 2018 il Regolamento “The Administration Regulation for Online Medical Device Sales”, che chiarisce gli obblighi e le responsabilità legali del fabbricante e del distributore ...
- 16 Marzo 2018 La certificazione MDSAP (Medical Device Single Audit Program) è finalmente richiedibile anche dai fabbricanti con sede in Brasile o in altri paesi aderenti al gruppo del mercato unico MERCOSUR (Argentina, ...
- 1 Marzo 2018 Il settore riunito a Verona per dialogare con enti e istituzioni su finanziamenti, ricerca e innovazione Con un giro d’affari di 11 miliardi di euro, di cui 5 fatturati all’estero, il ...
- 1 Marzo 2018 La riforma della Sanità apre agli investitori stranieri, concentrandosi sulla creazione di strutture private, lotta all’obesità e assistenza agli anziani Nuove politiche nazionali cinesi anticipano le esigenze della popolazione sulla base ...
- 1 Marzo 2018 I risultati dell’ultimo trimestre del 2017 e le previsioni fino al 2020 confermano importanti margini di crescita per il settore sui mercati esteri A fine 2017 i volumi di esportazione dei ...
- 13 Febbraio 2018 È già attiva l’estensione della validità dei certificati a 10 anni per i dispositivi medici di Classe III e IV e IVD ad alto rischio registrati in Brasile. Tale disposizione è ...