Benvenuto nel tuo sito! Questa è la tua pagina home, quella che la maggioranza dei visitatori vede quando arrivano per la prima volta sul tuo sito.
Mission
THEMA propone servizi di consulenza strategica e regolatoria alle aziende che operano nel settore dei dispositivi medici, dei dispositivi medico-diagnostici in vitro e nei settori affini regolati.
L’obiettivo di THEMA è di permettere al Cliente il raggiungimento dei propri obiettivi di commercializzazione, avvalendosi di un partner specializzato in attività regolatorie, affidabile e competente.
THEMA è a fianco delle aziende nazionali ed estere con necessità, progetti, possibilità e obiettivi diversi e che vogliono diffondere sui mercati nazionali e internazionali i loro dispositivi nel rispetto della regolamentazione.
Il nostro staff ha la professionalità e le competenze necessarie per comprendere perfettamente esigenze, prodotti e progetti del Cliente agendo velocemente e nel modo più adeguato.
Le nostre filiali e i nostri partner internazionali collaborano con noi per cercare la soluzione che meglio si adatta alle specifiche necessità del Cliente, tutelandone gli interessi.
Mission
FAQ
Che cos’è una strategia regolatoria
Come registrare dispositivi medici nel mondo
Perché è necessaria la marcatura CE
Cosa sono i requisiti GMP
cGMP FDA: quando posso escludere la progettazione dal mio sistema qualità secondo cGMP americane?
Quanti riesami devo prevedere in fase di progettazione del mio dispositivo?
Vendere in Canada: quali sono gli obblighi di comunicazione previsti dalla direttiva SOR 98-282?
Quali Paesi aderiscono a MDSAP?
Come registrare dispositivi medici che emettono radiazioni presso il CDRH
Quale sarà l’impatto dell’MDR (UE) 2017/745 sui certificati CE MDD in “period of grace”
Che cos’è il “sistema di sorveglianza post-market”?
Come posso continuare a vendere i miei dispositivi dopo la piena attuazione dell’MDR?
Che differenza c’è tra sorveglianza del mercato, sorveglianza post-market (PMS) e vigilanza?
Quali sono i requisiti dell’MDR in materia di sorveglianza post-market, sorveglianza del mercato e vigilanza?
IVDR (UE) 2017/746
I Fabbricanti di dispositivi medico-diagnostici in vitro quando si devono conformare all’IVDR (UE) 2017/746?
Quali sono le principali modifiche previste dal Regolamento sui Dispositivi Medico Diagnostici in Vitro IVDR (UE) 2017/746?
Che cos’è la disposizione “sell off”?
Cos’è il Regolamento sui Dispositivi Medico Diagnostici in Vitro IVDR (UE) 2017/746 e quando si applica?
Homepage
Paesi
Paesi
News
- 15 Marzo 2016 Continua l’impegno di FDA nel regolamentare gli aspetti di cybersecurity. Risulta ad oggi ufficialmente consultabile, infatti, il draft della linea guida “Content of Postmarket Submissions for Management of Cybersecurity in Medical ...
- 15 Marzo 2016 Da febbraio scorso e fino al 22 luglio 2016, il MFDS (Ministry of Food and Drug Safety), in collaborazione con MOHW (Ministry of Health and Welfare), ha aperto alle aziende ...
- 29 Febbraio 2016 Verifica e validazione sono attività che generano spesso confusione in chi ne dovrebbe fare un corretto uso. Nella peggiore delle ipotesi verifica e validazione vengono sovrapposte a livello concettuale durante le attività ...
- 24 Febbraio 2016 In data 11 gennaio 2016 è stata approvata la pubblicazione della terza edizione della norma ISO 13485:2016 da parte del Commissione Tecnica ISO/TC 210. La pubblicazione ufficiale è prevista entro la ...
- 23 Febbraio 2016 Dal 1° febbraio 2016 è possibile richiedere le credenziali per registrare i propri dispositivi di classe 2 all’interno del Global Unique Device Identification Database (GUDID) di FDA. Dopo il 24 settembre ...
- 27 Gennaio 2016 Lo scorso dicembre 2015 Health Canada ha dato ufficiale conferma della propria adesione al programma Medical Device Single Audit Program (MDSAP) con relativa implementazione del programma entro il 31 dicembre ...
- 24 Gennaio 2016 Se l’azienda sta immettendo in commercio negli Stati Uniti dispositivi medici, FDA può eseguire un’ispezione dello stabilimento in modo da appurare la conformità dei processi a quanto stabilito dal 21 ...
- 29 Ottobre 2015 Dopo il rilascio della ISO 9001, anche la nuova revisione dello standard ISO 13485 sembra ormai prossima alla pubblicazione (clicca e leggi “THINK DIFFERENT! La nuova ISO 13485:2016“). A giudicare dai ...
- 20 Settembre 2015 Il medicale è tra i settori con le maggiori potenzialità e come tale è in grado di apportare un contributo importante alla crescita economica in tutto il mondo. In tale contesto, ...
- 23 Settembre 2014 ANMAT ha annunciato che è stato attivato il sistema informatico di tracciabilità dei dispositivi medici ai sensi dell’art.1 della Disposizione ANMAT N° 2303/14. Il sistema è destinato ai titolari di registrazioni ...