Benvenuto nel tuo sito! Questa è la tua pagina home, quella che la maggioranza dei visitatori vede quando arrivano per la prima volta sul tuo sito.
Quality&Regulatory Affairs for Medical and IVD Devices
Mission
THEMA propone servizi di consulenza strategica e regolatoria alle aziende che operano nel settore dei dispositivi medici, dei dispositivi medico-diagnostici in vitro e nei settori affini regolati.
L’obiettivo di THEMA è di permettere al Cliente il raggiungimento dei propri obiettivi di commercializzazione, avvalendosi di un partner specializzato in attività regolatorie, affidabile e competente.
THEMA è a fianco delle aziende nazionali ed estere con necessità, progetti, possibilità e obiettivi diversi e che vogliono diffondere sui mercati nazionali e internazionali i loro dispositivi nel rispetto della regolamentazione.
Il nostro staff ha la professionalità e le competenze necessarie per comprendere perfettamente esigenze, prodotti e progetti del Cliente agendo velocemente e nel modo più adeguato.
Le nostre filiali e i nostri partner internazionali collaborano con noi per cercare la soluzione che meglio si adatta alle specifiche necessità del Cliente, tutelandone gli interessi.
Quality&Regulatory Affairs for Medical and IVD Devices
FAQ
Che cos’è una strategia regolatoria
Come registrare dispositivi medici nel mondo
Perché è necessaria la marcatura CE
Cosa sono i requisiti GMP
Come registrare dispositivi medici che emettono radiazioni presso il CDRH
Quale sarà l’impatto dell’MDR (UE) 2017/745 sui certificati CE MDD in “period of grace”
Che cos’è il “period of grace” e come posso usufruirne?
Che cos’è il “sistema di sorveglianza post-market”?
Che differenza c’è tra sorveglianza del mercato, sorveglianza post-market (PMS) e vigilanza?
Quali sono i requisiti dell’MDR in materia di sorveglianza post-market, sorveglianza del mercato e vigilanza?
IVDR (UE) 2017/746
È possibile autocertificare i dispositivi nell’ambito del Regolamento sui Dispositivi Medico Diagnostici in Vitro IVDR (UE) 2017/746?
Cos’è il Regolamento sui Dispositivi Medico Diagnostici in Vitro IVDR (UE) 2017/746 e quando si applica?
In che modo il Regolamento sui Dispositivi Medico Diagnostici in Vitro (IVDR) influenza il Sistema di Gestione della Qualità?
Quali sono le principali modifiche previste dal Regolamento sui Dispositivi Medico Diagnostici in Vitro IVDR (UE) 2017/746?
Swiss – Exit: i requisiti per commercializzare dispositivi medici in Svizzera
È previsto un periodo di transizione per la designazione del Rappresentante Autorizzato Svizzero – CH REP?
Rappresentanti Autorizzati Svizzeri e Importatori di Dispositivi Medici devono registrarsi in EUDAMED?
Quali sono le scadenze per l’apposizione dell’UDI?
Swiss Exit: quali requisiti devono soddisfare ora i Fabbricanti UE di Dispositivi Medici?
Homepage
Paesi
Paesi
News
- 24 Marzo 2020 Lo Staff Thema continua a svolgere le proprie attività lavorative garantendo continuità ed efficienza ai servizi, nel pieno rispetto del Decreto Legge del 22 marzo 2020(articolo 1) relativo alle misure di contenimento dell’emergenza ...
- 17 Marzo 2020 Fabbricanti, Mandatari, Importatori e Distributori di dispositivi medici potrebbero non avere ancora provveduto ai nuovi obblighi previsti dall’MDR (UE) 2017/745 per gli Operatori Economici. Potrebbe essere difficile mantenere gli appuntamenti con ...
- 19 Febbraio 2020 Si chiamerà “European Medical Device Nomenclature” (EMDN) la nuova nomenclatura da utilizzare durante la registrazione dei dispositivi medici nel database EUDAMED. Stabiliti i criteri della futura EMDN per la nomenclatura EUDAMED La Commissione Europea ha infatti ...
- 19 Febbraio 2020 È stata pubblicata la nuova norma ISO 10993-18: 2020 Valutazione biologica dei dispositivi medici – Parte 18: Caratterizzazione chimica dei materiali dei dispositivi medici nell’ambito di un processo di gestione dei rischi. Nuova ISO ...
- 19 Febbraio 2020 Il South Korea’s Ministry of Food and Drug Safety (MFDS) ha emesso due provvedimenti regolatori sui dispositivi medici, entrati in vigore nella loro versione definitiva il 17 Gennaio 2020, volti ...
- 22 Gennaio 2020 Aggiornata dall’Australian Therapeutic Goods Administration (TGA) la Uniform Recall Procedure for Therapeutic Goods (URPTG), il cui scopo è assistere gli Sponsor alla conduzione di azioni di recall e non-recall utilizzando ...