Lo scorso 28 ottobre, MHRA (Medicines and Healthcare products Regulatory Agency) ha annunciato che a partire da lunedì 5 dicembre 2022 gli eventi avversi che coinvolgono Dispositivi Medici che si verificano nel Regno Unito devono essere segnalati tramite il nuovo portale MORE.
La segnalazione e valutazione degli eventi avversi e delle azioni correttive di sicurezza (FSCA – Field Safety Corrective Actions) che riguardano i Dispositivi Medici è nota come sistema di vigilanza e deve essere effettuata, insieme ai report periodici (PSR – Periodic Summary Report) e i Trend Report, dal fabbricante con sede in UK o dalla UK Responsible Person.
La segnalazione dei report di vigilanza post-market relativi agli eventi avversi dei Dispositivi Medici deve essere presentata a MHRA dagli utenti registrati tramite il portale MORE con caricamento di report XML o tramite moduli web all’interno del portale o tramite API (Application Programming Interface) personalizzata per l’invio diretto dai sistemi interni.
Il vecchio portale era utilizzabile fino alle ore 18.00 di venerdì 2 dicembre, da quel momento in poi è diventato consultabile in sola lettura. Sarà comunque possibile accedere al vecchio portale fino al 30 aprile 2023 per consultare i report esistenti: tuttavia i documenti non saranno più consultabili dopo questa data; si consiglia, quindi, di scaricare lo storico del vecchio account prima del 30 aprile 2023 onde evitare di perdere dati importanti.
Ricordiamo che per poter accedere e utilizzare il nuovo portale MORE è necessario per il fabbricante con sede in UK o lo UKRP registrarsi tramite MHRA e ottenere un nuovo account MORE.
Hai bisogno di supporto per commercializzare i tuoi Dispositivi Medici e IVD nel Regno Unito nel pieno rispetto della regolamentazione?
Scegli Thema come tuo UK Responsible Person (UKRP). Oltre ai servizi definiti dalla regolamentazione MHRA sarai sempre aggiornato sugli ultimi sviluppi regolatori.
Contattaci per maggiori informazioni.
Fonte: https://www.gov.uk/government/collections/medical-devices-guidance-for-manufacturers-on-vigilance